La piazza del Duomo di Milano, Italia
Author: Pietro Furfaro

Pietro Furfaro

2/11/2022

Regione Lombardia: nuove regole per i monopattini elettrici?

Regione Lombardia: Nuove regole?

Proposta del governo regionale Lombardo:

In cosa consiste?

Una nuova proposta di legge del governo regionale della Lombardia, depositata al Parlamento recentemente, per cambiare ancora una volta le leggi sull'uso dei monopattini elettrici.

La recente proposta di legge al Parlamento approvata in consiglio regionale che intende in parole semplici, modificare le norme entrate in vigore lo scorso Novembre col "DDL Infrastrutture" da noi discusso in un altro articolo del nostro blog relative all’utilizzo dei nuovi mezzi verdi e sostenibili.

Perché molto semplicemente, l’utilizzo di questi mezzi di trasporto contribuisce a ridurre l’inquinamento dell’aria nelle città più grandi come il capoluogo, Milano.

Purtroppo, negli ultimi tempi hanno sollevato un enorme problema legato alla sicurezza degli altri utenti della strada e non solo. I monopattini elettrici sono dei mezzi molto agili che piacciono anche ai meno giovani, ma che richiedono come un qualsiasi mezzo di trasporto, attenzione e precauzioni per evitare di causare incidenti, gravi o meno, la sicurezza non è mai troppa.

Infatti, le nuove regole in vigore incluse nel recente DDL, dalle recenti notizie, sembra che stanno incominciando a dare dei buoni risultati. Infatti, molte più persone rispettano le regole e gli altri utenti della strada, ma, purtroppo non sempre è così!

Per questa ragione, il consiglio regionale Lombardo ha approvato con larga maggioranza una nuova proposta di legge che ha come obiettivo quello di modificare il nuovo regolamento (DDL Infrastrutture) sulle modalità d'utilizzo dei monopattini elettrici.

Ma quindi, quali sono i dettagli di questa proposta?

Molto semplicemente, la modifica al CDS che è stata proposta dalla regione Lombardia prevede le seguenti:

  • obbligo di copertura assicurativa per tutti,
  • l’obbligo del casco anche per i maggiorenni.
  • la frequenza ad un corso di abilitazione per i conducenti minorenni.
  • marchio CE per ogni monopattino circolante.

A noi di Augment, queste regole non ci sembrano assurde, anzi, hanno senso, ma la vera domanda è, perché così tanto clamore e ossessione?

Il consiglio Regionale non ha problemi molto più importanti a cui dare il proprio tempo e risorse? Difatti, osservando i recenti dati e le recenti statistiche sugli incidenti causati da e/o con monopattini elettrici sono irrisori. Dunque, perché tutta questa "pressione e ossessione" per un mezzo di trasporto che fa molto meno male di auto e moto messe assieme?

Noi, ancora non capiamo questo accanimento ma sappiamo una cosa!

La nostra offerta è imbattibile, forse dobbiamo far abbonare regione Lombardia per fargli cambiare idea!

Abbonarsi è facile e semplice, basta cliccare qui e ti troverai nella nostra home, e dopo ti basterà cliccare nel riquadro in verde "Iscriviti", immettere tutte le informazioni richieste e per magia sarai iscritto!

Che aspettate?

Scegliete Augment.

Augment offre un servizio all-inclusive, con una assistenza clienti Italiana sempre presente e pronta ad aiutare il cliente con qualsiasi problema.

Dunque cosa include il servizio Augment?

  • Si rompe? ne invieremo uno sostitutivo gratuitamente in 3 giorni lavorativi
  • Puoi sempre cambiarlo col nuovo modello
  • Assistenza inclusa nell'abbonamento
  • Reso incluso
  • Migliore resa e velocità dei modelli in sharing
  • Una assistenza sempre disponibile
  • Una garanzia su tutti i pezzi e sostituzione in soli 3 giorni lavorativi
  • Il monopattino è a casa con te
  • Dopo 24 mesi di contratto puoi acquistarlo per soli 29,00€

Ma dopo tutte queste parole e queste informazioni cosa aspetti? Abbonati adesso!

Continua a seguire il nostro blog e continua a seguirci su Instagram e Facebook!

Augment.Eco

You.

But Faster.