Pietro Furfaro
1/25/2022
Monopattini elettrici: L'aumento delle modifiche illegali
I monopattini elettrici stanno spopolando in tutta Italia, li troviamo spesso purtroppo in strada in "sosta selvaggia", lasciati come capita, spesso ostruendo il passaggio a persone e o altri utenti più responsabili della strada.
Grazie ai bonus governativi dell'anno scorso e dell'attuale anno, molte persone lo hanno acquistato in modo privato, senza utilizzare i servizi delle aziende per la mobilità detti comunemente "sharing", che sono però spesso risultano in sosta selvaggia.
Ma adesso il nuovo problema non è più solo la sosta selvaggia, ma anche le modifiche illegali a tanti, tantissimi monopattini acquistati privatamente, come mai?
Secondo i dati dell’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori Polstrada, risultano difatti, in crescita sono anche le vittime causate dagli incidenti che coinvolgono i guidatori (incivili) di monopattini elettrici. La prima vittima del 2022 si è registrata poco tempo fa in provincia di Forlì-Cesena, dove a perdere la vita un è stato un 45enne. Mentre lo scorso anno, si sono registrati 12 decessi totali, comparati all’unico avvenuto nel 2020 a Budrio (Bologna).
Come tutti i fenomeni d'Italica memoria, anche i monopattini elettrici con i loro vantaggi, hanno anche degli svantaggi, però creati dall'utenza e non da chi li produce.
L'esempio più lampante e preoccupante, è il grande aumento di mezzi "modificati", ovvero, monopattini elettrici che vengono di proposito modificati dai propri compratori, rendendoli più veloci, certo, ma anche molto più ingestibili dagli stessi e dunque pericolosi, oltre a renderli fuori omologazione.
Recentemente, nella sola città di "La Spezia" in Liguria, nel solo 2021 ben 52 monopattini elettrici sono stati sequestrati dalla Polizia Locale, dopo molti controlli a tappeto per migliorare la viabilità di tutti, soprattutto quella di chi rispetta le regole del Codice della strada.
Dunque, cosa possiamo imparare da questi dati?
Augment.Eco offre un servizio che punisce penalmente ai fini di legge chiunque modifica i propri monopattini elettrici in abbonamento, poiché sono ancora una proprietà di Augment per tutti i 24 mesi di contratto.
Inoltre, che senso avrebbe modificare un prodotto già ottimo e pieno di servizi gratuiti inclusi?
Augment offre un servizio all-inclusive, con una assistenza clienti sempre presente pronta ad aiutare il cliente con qualsiasi problema.
Dunque cosa include il servizio Augment?
Sei arrivato fino a qui, bravo! Hai parecchia pazienza.
Ma dopo tutte queste parole e queste informazioni cosa aspetti? Abbonati adesso!
Continua a seguire il nostro blog e continua a seguirci su Instagram e Facebook!