Piazza della città con vista frontale di una chiesa
Author: Pietro Furfaro

Pietro Furfaro

1/12/2022

Milano ha confermato un nuovo ambizioso percorso ciclabile

Milano investe nella mobilità sostenibile.

Un piano per rendere l'80% della città connessa a piste ciclabili.

Il progetto denominato "Cambio" progetta di creare 750 chilometri di piste ciclabili e dovrebbe essere completato entro il 2035.

Milano ha approvato un piano da 240 milioni di Euro per creare una nuova rete di piste ciclabili che dovranno collegare la città e le aree circostanti, appunto, tramite piste ciclabili. Il progetto "Cambio Biciplan" è stato strutturato e ideato in collaborazione con la società di ricerca economica spaziale Olandese "Decisio" e fa parte dell'obiettivo della città di Milano nel garantire un trasferimento della cittadinanza del 20% al ciclismo, nel tempo così da rendere più sostenibili le azioni degli stessi cittadini.

Il progetto "Cambio Biciplan"

cambio milano Milano Lombardia norditalia Italia biciplan bici bicicletta Milan milan monopattini elettrici mezzi elettrici elettrico sustainability sostenibilità mobilità elettrica e-mobility bikemobility infrastrutture progetto ingegneria territorio TPL provinciadimilano tangenziale lineebici cyclelane cyclepath percorsociclabile pistaciclabile grandiopere grandiprogetti

Come possiamo vedere il progetto realizzato è veramente ambizioso dato che questa rete collegherà 750 chilometri di piste ciclabili su 24 linee differenti, di cui 16 strade contrassegnate in verde radiali sulla mappa, quattro circolari e quattro a lunga percorrenza.

In aggiunta, alcuni percorsi pre-esistenti verranno aggiunti alla rete "Cambio Biciplan", mentre altri saranno di nuova costruzione.

Ma come i nostri clienti Augment a Milano e nella provincia Milanese possono trarne vantaggio?

Di seguito delle semplici ma importanti ragioni per i clienti Augment ma anche per chi possiede un proprio monopattino elettrico, sono i seguenti:

  • Le piste ciclabili possono essere usate dai monopattini elettrici
  • Se si è stanchi i monopattini elettrici possono essere trasportati sui mezzi pubblici (autobus, tram, treni, etc..)
  • Milano diventerà col tempo una città più e-mobility friendly
  • Il progetto coprirà l'80% dell'area urbana, dunque nessuno sarà escluso

Il progetto mira a garantire che circa l'80% delle abitazioni e dei servizi di Milano e del Milanese, come ospedali, scuole e collegamenti ferroviari e metropolitani, si trovino entro massimo un chilometro da ciascuna pista ciclabile. I percorsi saranno inoltre caratterizzati da infrastrutture all'avanguardia, tra cui:

  • Illuminazione con sensori di movimento a basso impatto
  • Display digitali
  • Una rete di cavi in ​​fibra ottica
  • Stazioni di parcheggio per biciclette dedicate

Beatrice Uguccioni, assessore alla mobilità della Città metropolitana di Milano, ha recentemente illustrato il progetto "Cambio" mira a fare di Milano, una città che oggi simboleggia ed è sinonimo d'industria, congestione e inquinamento visibile dell'aria e dallo spazio (come tante altre aree urbane della Lombardia e del nord Italia).

Un luogo dove i suoi abitanti possono pedalare e/o usare altri mezzi non inquinanti a basso impatto ambientale “per raggiungere cinema, scuole, centri sanitari e luoghi di ritrovo su percorsi innovativi e per farlo in tutta sicurezza”.

Ma non a tutti piace pedalare e sudare, inoltre le biciclette occupano molto più spazio, dunque per non abbonarti al servizio leasing di Augment?

Puoi portarlo dove vuoi, ha delle ruote resistenti da 10" e dunque può andare in ogni parte, fai solo attenzione al ghiaccio!

Inoltre, Augment ha dei servizi che vanno ben oltre la semplice vendita, di seguito eccoli:

Spedizione in soli 3 giorni lavorativi

  • Dopo 24 mesi di abbonamento puoi acquistarlo per soli 29,00€
  • Se si rompesse, ne inveremo uno sostitutivo gratuitamente
  • Puoi sempre cambiarlo col nuovo modello
  • Assistenza inclusa nell'abbonamento
  • Reso incluso

Dunque, dopo tutte queste parole cosa aspetti? Abbonati adesso!

Sei arrivato fino a qui, bravo! Hai parecchia pazienza.

Continua a seguire il nostro blog e continua a seguirci su Instagram e Facebook!

Augment.Eco

You.

But Faster.