Un meccanico che assembla un e-scooter Augment in officina
Author: Pietro Furfaro

Pietro Furfaro

1/4/2022

I 5 Problemi più frequenti dei monopattini elettrici Augment

Le cinque problematiche più frequenti dei monopattini elettrici

Tantissimi mezzi per la mobilità elettrica sono gestiti elettronicamente, e ci si può imbattere in problemi meno e più frequenti, in questa guida illustreremo i 5 problemi più frequenti dei nostri monopattini AUGMENT ES 210 E ES 210LR.

Come citato prima, spesso questi problemi possono essere di natura elettrica o tecnologica e in quel caso vi è bisogno di mani e menti esperte, che sanno cosa stanno per fare poiché una mano non esperta potrebbe causare ancora più problemi al monopattino stesso, dunque raccomandiamo sempre di contattare il nostro servizio clienti per qualsiasi informazioni o se semplicemente non sapete cosa fare, l’importante sarà descrivere all’agente il problema in dettaglio, senza paura e panico, i nostri agenti di madrelingua italiana sono sempre pronti ad aiutarvi con ogni problema.

Di seguito elencheremo i cinque problemi più frequenti nei nostri monopattini elettrici Augment e quali sono le probabili soluzioni prima di contattare il servizio clienti Augment, Iniziamo!

1) Pneumatico e/o camera d’aria bucata:

Uno dei problemi più frequenti dei nostri clienti è di bucare la ruota posteriore o anteriore o la camera d’aria all’interno della ruota, capita molto spesso ed è una grande seccatura quando succede.

Il monopattino non deve mai essere usato con una gomma o una camera d’aria bucata, si rischia di rovinare per sempre altre meccaniche e/o parti del monopattino non solo nella zona danneggiata, dunque la migliore soluzione a questo frequente problema è di contattare immediatamente al nostro servizio clienti, tramite i nostri canali chat e chiamata. Uno dei nostri agenti creerà un ordine per voi in 5-10 minuti con tutto l'occorrente, e vi invierà una guida per la ruota posteriore o quella anteriore, che sarà molto utile per sostituire il pneumatico e/o la camera d’aria, nella comodità di casa vostra, questo servizio è dato solo da Augment.

NB. Questi problemi possono essere evitati dall’inizio mantenendo e controllando sempre che la pressione delle ruote sia di 2,0 o 2,5 bar, fate attenzione alle temperature rigide!

2) La batteria si scarica subito o dura poco:

Questo è uno dei tanti non-problemi, ma spesso i nostri clienti ci raccontano che la batteria mostra 3 tacche dopo poco utilizzo, ma dopo aver condotto dei test ci siamo accorti che è normale e non bisogna preoccuparsi, la carica totale rimane anche se il display o l’applicazione mostrano 3 tacche di batteria.

italo treno italotreno italotrains Italo Monopattini elettrico monopattino elettrico Augment ES210LR ES210 es210lr roma rome italy italia pantheon travel freely smogfree senza smog mobilità elettrica mobilità mobilitàsmart smartworking remote lavoro da remoto centrodiroma centrocittà muoversiaroma spostartsi a roma

(Ph: Pietro Furfaro ©, Augment.Eco LTD ©)

Bisogna preoccuparsi solamente quando la tacca sarà 1, in quel caso il monopattino è prossimo a perdere la propria carica elettrica e dunque si spegnerà, ma tranquillizzati con una tacca potrai fare ancora molti chilometri, ricorda bene che la nostra batteria è estraibile.

In più, abbiamo avuto la possibilità di condurre dei test in clima estivo e invernale, continua a leggere per saperne di più.

2.1) Nel clima estivo abbiamo notato che la batteria dura e dà le massime prestazioni senza grandi problemi. Il caldo infatti influisce poco sulle batterie agli ioni di litio, però bisogna fare attenzione quando il caldo è eccessivo e supera i 40°, in quel caso assicuratevi di lasciare il monopattino in un luogo asciutto con una minore esposizione alla diretta luce solare, sebbene sarà un luogo caldo aumenterà la durata della batteria e diminuirà relativi problemi alla batteria stessa.

2.2) Nel clima invernale abbiamo notato che la batteria soffre soprattutto con temperature rigide, dunque fai sempre attenzione e assicurati di avere abbastanza batteria per il percorso o portati il caricabatteria così da evitare problemi.Purtroppo, il freddo è un grande nemico delle batterie a ioni di litio, assicurati di lasciare sempre in un luogo asciutto e caldo il monopattino quando è inverno, oppure puoi estrarre la batteria, così da riporla in un posto asciutto e non freddo.

Se la batteria presentasse problemi diversi, non esitare a contattare il nostro servizio clienti Augment.

3) Il monopattino non si accende più / vedo dei codici sul display:

Dopo un tot di chilometri o per una qualsiasi altra ragione il monopattino potrebbe non accendersi più e dare dei codici sul display o non darli affatto.

Questo, potrebbe essere un problema della batteria o potrebbe essere un problema delle meccaniche interne che dopo un certo tempo di utilizzo perdono sensibilità o di qualche connettore interno che non funziona più come dovrebbe. Purtroppo questo problema è risolvibile solo da un tecnico Augment specializzato, dunque bisogna contattare direttamente il servizio clienti, che aiuterà il cliente nella procedura di sostituzione del monopattino difettoso.

Rome roma dalilaspaccini model modella modelling modeling augmentes210lr augmentes210 AUGMENT mobility LTD italy rome roma centrostoricoroma centrostorico centro città lazio regionelazio smartmobility mobilitàelettrica mobilitàsostenibile sostenibilità lady donna woman ragazza riding guidare monopattino

(Ph: Pietro Furfaro ©, Augment.Eco LTD ©)

4) Il freno impiega più spazio e tempo per frenare:

Può accadere che i freni o le pastiglie dei freni si rovinino dopo un poco di tempo, purtroppo l’usura comporta anche danni del genere, in questi casi l'importante è utilizzare il monopattino ad una velocità minore della velocità massima consentita, e contattare immediatamente il servizio clienti Augment, richiedendo delle pastiglie dei freni e mandando un video e/o una foto così da aiutare l’agente nel completare la richiesta nel minor tempo possibile.

Le pastiglie possono essere cambiate facilmente anche da soli, ma se non si è in grado di farlo, si può anche richiedere una sostituzione, o si può chiedere a qualche amico/conoscente un aiuto per il cambio delle pastiglie, se non si hanno queste opzioni, la cosa migliore da fare è rivolgersi al servizio clienti Augment, un agente Augment vi aiuterà a risolvere il problema.

NB Assicurati sempre di mantenere pulito il monopattino specialmente i freni, la sporcizia e la polvere possono rovinare la durata, pulisci i freni con acqua calda e pulita e un panno soffice.

5) Il monopattino Augment fa meno chilometri di prima:

Alla fine, questo è uno dei problemi più comuni dopo che il monopattino viene utilizzato spesso e per molto tempo, i nostri monopattini e le nostre batterie hanno una lunga durata, ma nonostante queste ottime caratteristiche, non sono infinite, purtroppo!

Dunque, l’ultimo problema che potrebbe capitare è proprio questo, la durata dei chilometri percorsi con una batteria carica al 100% può diminuire nel tempo.

Magari prima si potevano percorrere 30km senza molti problemi, e dopo un poco di tempo non si riesce nemmeno a farne 10 di chilometri.

Solitamente questo problema accade quando la batteria ha molta meno carica di litio o quando la batteria è arrivata alla fine dei suoi giorni.

Dunque sarà inutile caricarla più volte perché si rischia di bruciare la batteria, e di creare ancora più danni e problemi.

Quindi, bisogna mettersi subito in contatto con il servizio clienti Augment, un agente risolverà per voi il problema.

Augmenteco augmentes210lr napoli naples acqua marmediterraneo suditalia italy southitaly neapolu partenope partenopea napoletano vittoriosomma model modelling model golfodinapoli gulfofnaples golfo gulf es210 es210lr italia guidaremonopattinonapoli migliorimonopattini miglioremonopattino

(Ph: Pietro Furfaro ©, Augment.Eco LTD ©)

Sei arrivato fino a qui, bravo! Hai parecchia pazienza.

Continua a seguire il nostro blog e continua a seguirci su Instagram e Facebook!

Augment.Eco

You.

But Faster.