Un uomo in piedi con un e-scooter Augment sulla strada vicino al mare
Author: Pietro Furfaro

Pietro Furfaro

1/13/2022

Boom di bici elettriche, moto elettriche e monopattini

La micromobilità o mobilità sostenibile, secondo il McKinsey Center for Future Mobility, potrebbe raggiungere un potenziale di spesa dei consumatori compreso fra 250€ e 450 miliardi di euro a livello globale entro il 2030.

france italy italia francia austria spagna spain espana scooter emobility mobility micromobility e-mobility sustainability scooters monopattini monopattino monopattinoelettrico monopattinielettrici strada uomo donna uomosumonopattino donnasumonopattino monopattinoperuomo monopattinoperdonna sicurezza sole velocità happiness speed control

Ma prima, parliamo di come questa tipologia di mobilità sostenibile (il monopattino elettrico) è iniziata, dunque un poco di storia.

I monopattini elettrici diventano molto popolari negli Stati Uniti nel 2018 dopo il primo servizio di sharing lanciato in California l'anno precedente, nel 2017. In Europa, questi servizi hanno iniziato a crescere nel 2019. Questa crescita ha contribuito a trasformare i monopattini elettrici in un fenomeno globale.

Dopo che questo fenomeno è stato lanciato negli USA e ha anche sbancato in Europa, si è espanso in altre parti del mondo, e ovviamente anche in Italia.

Sebbene alcune aziende possano fare affidamento su servizi di sharing basati su stazioni per penetrare rapidamente nuovi mercati, il sondaggio di McKinsey Future For Mobility ha rivelato che solo il 6% degli intervistati ha preferito questo modello per i monopattini elettrici.

McKinseyandcompany Mckinsey&company data statistics survey dati statistica interviste intervistati report kinsey scooter monopattini elettrici monopattino elettrico mobilità sostenibilità leasing sharing abbonamento augment monopattinoaugment monopattiniaugment

(McKinsey&Company, all rights reserved)

Gli intervistati ha rilasciato detto che preferivano la proprietà privata e avevano ragioni diverse per esprimere le loro opinioni. Ad esempio, il 33% ha dichiarato di non voler condividere un veicolo con altri e il 32% desiderava la flessibilità di trasportare il proprio veicolo nella metropolitana o un autobus o altri mezzi di trasporto. È interessante notare che il 22% degli intervistati ha dichiarato di aver deciso di acquistare un monopattino elettrico privato dopo averne provato uno in un servizio di condivisione, ma perché acquistarlo a costi esorbitanti se puoi noleggiarlo in modo privato con Augment?

Dunque, noi di Augment abbiamo deciso di rivoluzionare il servizio dei monopattini elettrici creando un leasing semplice e comodo per le tasche di tutti e non di pochi.

Cosa comprende il servizio Augment?

  • Spedizione in soli 3 giorni lavorativi
  • Dopo 24 mesi di abbonamento puoi acquistarlo per soli 29,00€
  • Se si rompesse, ne invieremo uno sostitutivo gratuitamente
  • Puoi sempre cambiarlo col nuovo modello
  • Assistenza inclusa nell'abbonamento
  • Reso incluso

Dunque, la soluzione ideata da Augment.Eco è più che conveniente, per un prezzo a partire da soli 23,95€ al mese, con un contratto di 24 mesi, avendo la sicurezza d'avere sempre un monopattino funzionale e una ottima assistenza.

Dunque, dopo tutte queste parole e questi dati cosa aspetti? Abbonati adesso!

Sei arrivato fino a qui, bravo! Hai parecchia pazienza.

Continua a seguire il nostro blog e continua a seguirci su Instagram e Facebook!

Augment.Eco

You.

But Faster.